Reicat:La letteratura grigia (1993): differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(Creata pagina con "{{Esempi Reicat |Titolo principale = La letteratura grigia |Anno = 1993 |Esempio = ISTISAN congressi |Fonte = |Bid = RAV0239730 |Immagine1 = LetG-1993.jpg |Didascalia1 = Fro...")
 
m (ordinamento pagina)
 
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
{{Esempi Reicat
 
{{Esempi Reicat
|Titolo principale = La letteratura grigia
+
|Descrizione =
|Anno = 1993
+
|Titolo uniforme =  
 +
|Link = [[REICAT 1.5.4.1 A|REICAT 1.5.4. Collezioni – 1.5.4.1 A.]]
 
|Esempio = ISTISAN congressi
 
|Esempio = ISTISAN congressi
 
|Fonte =  
 
|Fonte =  
Riga 14: Riga 15:
 
|Didascalia4 = Colophon
 
|Didascalia4 = Colophon
 
}}
 
}}
 +
[[Category:Esempi REICAT|letteratura grigia, La]]

Versione attuale delle 12:52, 18 apr 2020

Home > Reicat:La letteratura grigia (1993)

La letteratura grigia (1993)



REICAT 1.5.4. Collezioni – 1.5.4.1 A.
ISTISAN congressi

OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/RAV0239730

Puntano qui
Frontespizio
Copertina
Verso del frontespizio
Colophon
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.