Regole italiane di catalogazione: esempi
Da GuidaSBN.
m (link a immagini già caricate) |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Esempi Reicat | {{Esempi Reicat | ||
− | |Descrizione = | + | |Descrizione = Bi e CO : Biblioteche e cooperazione in Sicilia. – N. 1 (nov. 1988)-n. 6 (ott.-dic. 1989) ; anno 2, n. 1 (gen.-feb. 1990)-anno 5, n. 3/6 (mag.-dic. 1993). – Agrigento : Associazione italiana biblioteche. Sezione Sicilia, 1988-1993. – volumi ; 30 cm. – Dal 1993: BI & CO |
− | |Titolo uniforme = | + | |Titolo uniforme = '''BI e CO''' : Biblioteche e cooperazione in Sicilia |
+ | |IS1 = '''Associazione italiana biblioteche'''. Sezione Sicilia | ||
|Link = [[REICAT 4.1.1.1 B|REICAT 4.1.1. Titolo – 4.1.1.1 B.]] | |Link = [[REICAT 4.1.1.1 B|REICAT 4.1.1. Titolo – 4.1.1.1 B.]] | ||
|Esempio = BI e CO | |Esempio = BI e CO |
Versione delle 15:23, 21 dic 2018
Home > Reicat:BI e CO (1988) BI e CO (1988)Bi e CO : Biblioteche e cooperazione in Sicilia. – N. 1 (nov. 1988)-n. 6 (ott.-dic. 1989) ; anno 2, n. 1 (gen.-feb. 1990)-anno 5, n. 3/6 (mag.-dic. 1993). – Agrigento : Associazione italiana biblioteche. Sezione Sicilia, 1988-1993. – volumi ; 30 cm. – Dal 1993: BI & CO Titolo uniforme: BI e CO : Biblioteche e cooperazione in Sicilia Intestazione secondaria: Associazione italiana biblioteche. Sezione Sicilia REICAT 4.1.1. Titolo – 4.1.1.1 B. BI e CO (la forma estesa Biblioteche e cooperazione in Sicilia, che segue quella abbreviata, si riporta come complemento del titolo) REICAT 4.3C.1.5. Numerazione mancante o incompleta – 4.3C.1.5.A. N. 1 (nov. 1988)-n. 6 (ott.-dic. 1989) ; anno 2, n. 1 (gen.-feb. 1990)-anno 5, n. 3/6 (mag.-dic. 1993) (è preferibile riportare due sequenze di numerazione, e non integrare [Anno 1], dato che la prima sequenza comprende più di un anno solare) 4.7.1.11. Note relative a variazioni del titolo nelle pubblicazioni in più unità Dal 1993: BI & CO (nelle prime annate il titolo è BI e CO) OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/CFI0125313 Puntano qui |
(1/8)
|