Regole italiane di catalogazione
Da GuidaSBN.
(creo pagina) |
(aggiornamento ufficiale 2017) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Reicat | {{Reicat | ||
− | |Titolo = 0.2. | + | |Titolo = 0.2.2. Registrazioni di autorità |
− | |Precedente = Reicat/Introduzione/0.2/0.2. | + | |Precedente = Reicat/Introduzione/0.2/0.2.1 |
− | |NomePrecedente = 0.2. | + | |NomePrecedente = 0.2.1. Registrazioni bibliografiche |
|Successivo = | |Successivo = | ||
|NomeSuccessivo = | |NomeSuccessivo = | ||
}} | }} | ||
− | Le ''registrazioni di autorità'' riuniscono le informazioni relative a un’entità (persona, ente, opera, etc.) il cui nome o titolo costituisce un elemento di accesso controllato ([[Reicat/Introduzione/0.4/0.4.3|par. 0.4.3]]). Comprendono nomi o titoli (e loro forme varianti) con i quali l’entità è indicata o conosciuta, altre informazioni utili per identificarla (p. es. le date di nascita e morte di una persona e la sua professione o attività) ed eventuali indicazioni di relazioni con altre entità. | + | Le ''registrazioni di autorità'' riuniscono le informazioni relative a un’entità (persona, ente, opera, etc.) il cui nome o titolo costituisce un elemento di accesso controllato ([[Reicat/Introduzione/0.4/0.4.3|par. 0.4.3]]). Comprendono nomi o titoli (e loro forme varianti) con i quali l’entità è indicata o conosciuta, altre informazioni utili per identificarla (p.es. le date di nascita e morte di una persona e la sua professione o attività) ed eventuali indicazioni di relazioni con altre entità. Dovrebbero includere l’indicazione delle fonti consultate, o da cui sono tratte le informazioni, e delle normative di riferimento. |
Versione attuale delle 12:51, 25 lug 2017
Home > Reicat > Introduzione > 0.2 > 0.2.2◄ | 0.2.1. Registrazioni bibliografiche |
0.2.2. Registrazioni di autorità
Le registrazioni di autorità riuniscono le informazioni relative a un’entità (persona, ente, opera, etc.) il cui nome o titolo costituisce un elemento di accesso controllato (par. 0.4.3). Comprendono nomi o titoli (e loro forme varianti) con i quali l’entità è indicata o conosciuta, altre informazioni utili per identificarla (p.es. le date di nascita e morte di una persona e la sua professione o attività) ed eventuali indicazioni di relazioni con altre entità. Dovrebbero includere l’indicazione delle fonti consultate, o da cui sono tratte le informazioni, e delle normative di riferimento.