Reicat/Parte I/Capitolo 1/1.4/1.4.5: differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(creo pagina)
(Nessuna differenza)

Versione delle 16:02, 16 set 2016

Home > Reicat > Parte I > Capitolo 1 > 1.4 > 1.4.5
1.4.5. Supplementi
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione.

1.4.6. Pubblicazioni diffuse o commercializzate insieme

Le pubblicazioni diffuse o commercializzate insieme ma non legate da un titolo comune o che non risultano comunque parti di una pubblicazione unica si considerano pubblicazioni indipendenti, e non pubblicazioni in più unità o con allegati (anche quando vi è impiegato questo termine o quelli di supplemento, inserto, etc.).

In particolare, si trattano come pubblicazioni indipendenti e distinte:

  1. quelle diffuse insieme in un contenitore o custodia, privo di indicazioni (“muto”) o recante un titolo, se le pubblicazioni contenute sono autonome e non riportano alcuna indicazione di far parte di un insieme (di solito perché diffuse anche singolarmente);
  2. quelle diffuse in omaggio con un’altra pubblicazione o abbinate per la vendita, ma non destinate a essere conservate e utilizzate insieme.

Sono comprese le pubblicazioni periodiche o seriali diffuse insieme ad altre, p.es. come supplementi o inserti, ma con un proprio titolo e una numerazione autonoma, anche se materialmente non separate.

Ciascuna pubblicazione distinta viene descritta autonomamente, segnalando in nota le circostanze di diffusione (par. 4.7.1.7 e 4.7.8 A, punto c).

Se il contenitore nel quale sono diffuse più pubblicazioni indipendenti reca un titolo si può redigere, se si preferisce, una descrizione d’insieme. Comunque il titolo del contenitore deve essere riportato nella descrizione delle pubblicazioni contenute e deve costituire un elemento di accesso (cap. 13).

Biblioteche in Piemonte
In area 7[1]: Pubblicato anche in custodia (titolo: Biblioteche, musei, parchi in Piemonte) con: Musei in Piemonte; Parchi in Piemonte
(pubblicazione diffusa da sola o anche in una custodia insieme ad altre due pubblicazioni indipendenti)
Curzio Malaparte : la rivolta del santo maledetto / a cura di Carmine Di Biase
In area 7: Pubblicato anche in custodia (titolo: Malaparte) con: Curzio Malaparte : il narratore, il politologo, il cittadino di Prato e dell’Europa
(pubblicazione diffusa da sola o anche in una custodia insieme a un’altra affine)
Genio e materia : contributi per una definizione del mestiere d’arte / a cura di Paolo Colombo
In area 7: In custodia con: L’intelligenza della mano
(pubblicazioni autonome diffuse insieme in una custodia che reca su ciascun piatto uno dei titoli)
Gazzetta del Mincio e dei tre laghi di Mantova
In area 7: Pubblicato in: Gazzetta del Po
(periodico pubblicato all’interno di un altro)
TCR : Toscana Consiglio regionale
In area 7: Dal 2007 pubblicato in: Il Consiglio
(periodico pubblicato prima autonomamente e poi come inserto di un altro)
Enciclopedia biografica universale
In area 7: Distribuito con La repubblica e L’espresso
(pubblicazione commercializzata esclusivamente insieme a due periodici, da descrivere autonomamente)

Note

  1. Per le norme relative all’area delle note (area 7) vedi il par. 4.7.