Reicat:Sarfatti – Dux (1926): differenze tra le versioni
Da GuidaSBN.
m (→top: correggo template) |
(inserimento scheda catalografica) |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Esempi Reicat | {{Esempi Reicat | ||
− | | | + | |Intestazione = Sarfatti, Margherita G. |
− | | | + | |Descrizione = Dux / Margherita G. Sarfatti. – Milano : Mondadori, 1926. – 326 p., [16] carte di tav. : ill. ; 23 cm. – (Le scie)<ref>Scheda desunta da catalogo</ref><br/> |
+ | ''t.u.'' '''Dux''' | ||
+ | : ''i.p.'' '''Sarfatti, Margherita G.''' | ||
+ | <nowiki></nowiki> | ||
|Link = [[REICAT 2.5.1 A|REICAT 2.5.1. Caratteri speciali e particolarità grafiche – 2.5.1 A.]] | |Link = [[REICAT 2.5.1 A|REICAT 2.5.1. Caratteri speciali e particolarità grafiche – 2.5.1 A.]] | ||
|Esempio = Dux | |Esempio = Dux | ||
Riga 11: | Riga 14: | ||
|Didascalia2 = Copertina | |Didascalia2 = Copertina | ||
}} | }} | ||
+ | [[Category:Esempi REICAT|Sarfatti – Dux]] |
Versione attuale delle 19:30, 29 giu 2020
Home > Reicat:Sarfatti – Dux (1926) Sarfatti – Dux (1926)Sarfatti, Margherita G. Dux / Margherita G. Sarfatti. – Milano : Mondadori, 1926. – 326 p., [16] carte di tav. : ill. ; 23 cm. – (Le scie)[1] t.u. Dux
|
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
- ↑ Scheda desunta da catalogo