Reicat:IPod e iTunes (2005): differenze tra le versioni
Da GuidaSBN.
(Creata pagina con "{{Esempi Reicat |Link = REICAT 2.5.2 Maiuscole – 2.5.2 C. |Esempio = iPod e iTunes |Spiegazione = |Bid = UBO2656961 |Immagine1 = IPoEI-2005.jpg |Didascal...") |
m (inserimento scheda catalografica) |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Esempi Reicat | {{Esempi Reicat | ||
− | |Link = [[REICAT 2.5.2 C|REICAT 2.5.2 Maiuscole – 2.5.2 C.]] | + | |Intestazione = Baseggio, Ottorino |
+ | |Descrizione = iPod e iTunes : la guida tascabile per utilizzare al meglio iPod e iTunes / Ottorino Baseggio. – Milano : Apogeo, 2005. – XI, 228 p. : ill. ; 20 cm. – (Pocket). – ISBN 88-503-2320-4<ref>Scheda desunta da catalogo</ref><br/> | ||
+ | ''t.u.'' '''iPod e iTunes''' | ||
+ | : ''i.p.'' '''Baseggio, Ottorino''' | ||
+ | <nowiki></nowiki> | ||
+ | |Link = [[REICAT 2.5.2 C|REICAT 2.5.2. Maiuscole – 2.5.2 C.]] | ||
|Esempio = iPod e iTunes | |Esempio = iPod e iTunes | ||
|Spiegazione = | |Spiegazione = | ||
Riga 7: | Riga 12: | ||
|Didascalia1 = Frontespizio | |Didascalia1 = Frontespizio | ||
}} | }} | ||
+ | [[Category:Esempi REICAT|IPod e iTunes]] |
Versione attuale delle 09:37, 29 apr 2020
Home > Reicat:IPod e iTunes (2005) IPod e iTunes (2005)Baseggio, Ottorino iPod e iTunes : la guida tascabile per utilizzare al meglio iPod e iTunes / Ottorino Baseggio. – Milano : Apogeo, 2005. – XI, 228 p. : ill. ; 20 cm. – (Pocket). – ISBN 88-503-2320-4[1] t.u. iPod e iTunes
|
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
- ↑ Scheda desunta da catalogo