Reicat:Di Girolamo – Teoria e prassi della versificazione (1976): differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
m (inserimento scheda catalografica)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
{{Esempi Reicat
 
{{Esempi Reicat
 +
|Intestazione = Di Girolamo, Costanzo
 +
|Descrizione = Teoria e prassi della versificazione / Costanzo di Girolamo. – Bologna : Il mulino, [1976]. – 230 p. ; 21 cm. – (La nuova scienza. Serie di linguistica e di critica letteraria)<ref>Scheda desunta da catalogo</ref><br/>
 +
''t.u.'' '''Teoria e prassi della versificazione'''
 +
: ''i.p.'' '''Di Girolamo, Costanzo'''
 +
<nowiki></nowiki>
 +
|Titolo uniforme =
 
|Link = [[REICAT 1.5.4.2|REICAT 1.5.4. Collezioni – 1.5.4.2.]]
 
|Link = [[REICAT 1.5.4.2|REICAT 1.5.4. Collezioni – 1.5.4.2.]]
 
|Esempio = La nuova scienza. Serie di linguistica e di critica letteraria
 
|Esempio = La nuova scienza. Serie di linguistica e di critica letteraria
Riga 13: Riga 19:
 
|Didascalia4 = Colophon
 
|Didascalia4 = Colophon
 
}}
 
}}
 +
[[Category:Esempi REICAT|DiGirolamo – Teoria e prassi della versificazione]]

Versione attuale delle 00:15, 25 apr 2020

Home > Reicat:Di Girolamo – Teoria e prassi della versificazione (1976)

Di Girolamo – Teoria e prassi della versificazione (1976)



Di Girolamo, Costanzo

Teoria e prassi della versificazione / Costanzo di Girolamo. – Bologna : Il mulino, [1976]. – 230 p. ; 21 cm. – (La nuova scienza. Serie di linguistica e di critica letteraria)[1]

t.u. Teoria e prassi della versificazione

i.p. Di Girolamo, Costanzo



REICAT 1.5.4. Collezioni – 1.5.4.2.
La nuova scienza. Serie di linguistica e di critica letteraria
(collezione divisa in sezioni)

OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/SBL0057557

Puntano qui

Frontespizio
Copertina
Occhietto
Colophon
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
  1. Scheda desunta da catalogo