Reicat:Gellius, Aulus - Noctes Atticae (1515)

Da GuidaSBN.
Home > Reicat:Gellius, Aulus - Noctes Atticae (1515)

Gellius, Aulus - Noctes Atticae (1515)



Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>

Auli Gellii Noctium Atticarum libri vndeuiginti. - Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1515. - [32], 289, [51] carte ; 8º. - Renouard 73.9; EDIT16 CNCE72554. A cura di Giovanni Battista Egnazio, il cui nome figura nella prefazione. Esiste altra edizione copiata riga per riga. Bianca la carta 2D8. Segnatura: 2A-2D⁸ a-z⁸ A-T⁸ V⁴. Corsivo, greco, romano. Marca (Z38) sul frontespizio e in fine. - Impronta: e.r- m.88 umi- elci (3) 1515 (R)[1]

t.u. Noctes Atticae

< Auli Gellii Noctium Atticarum libri vndeuiginti
< Noctium Atticarum libri vndeviginti
i.p. Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
<Gellio, Aulo
< Aulu-Gelle
< Gelle, Aulu
< Gelius, Aulus
< Gelio, Aulo
< Aulugelle

Altre intestazioni per la pubblicazione:

i.s. Egnazio, Giovanni Battista
< Cipelli, Giovanni Battista
< Egnatius, Baptista
< Egnatius : Venetus
i.s. (per l’espressione o per la pubblicazione) Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>



REICAT 4.1.0.5. Ordine delle informazioni e impiego della punteggiatura convenzionale per le pubblicazioni antiche - 4.1.0.5 B
Auli Gellii Noctium Atticarum libri vndeuiginti


OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/LIAE000701, http://id.sbn.it/bid/UBOE127632
EDIT16

Puntano qui

Frontespizio
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
  1. Scheda desunta da cataloghi