Reicat:Bernardus Claraevallensis - Flores (1503)

Da GuidaSBN.
Home > Reicat:Bernardus Claraevallensis - Flores (1503)

Bernardus Claraevallensis - Flores (1503)



Bernardus : Claraevallensis <santo>

Flores sancti Bernardi. - Impressum Venetijs : per nobilem virum Luceantonium de Gionta Florentinum, 1503 die vltimo Augusti. - [204] carte ; 8°. - Essling 1389; Sander 954. Dati di pubblicazione dal colophon. Il primo e secondo fascicolo sono formati da 8 carte ciascuno, segnate rispettivamente 1-2-3-4 e 5-6-7-8, mentre il terzo fascicolo di 4 carte è segnato 9-10. Carta fgh [i.e. f1] erroneamente segnata. Saltati nella segnatura i fascicoli g e h. Ultima carta bianca. Segnatura: ([1]-2-3-4)⁸ (5-6-7-8)⁸ (9-10)⁴ a-e⁸ f¹º i-z⁸ &⁸ (con)⁸. Gotico. Iniziali xilografiche. Marca in frontespizio (Z613). - Impronta: tid. j.pe j.io Iutu (C) 1503 (A)[1]

t.u. Flores

i.p. Bernardus : Claraevallensis <santo>
< Bernardus Claraevallensis <santo>
< Bernard : de Clairvaux <santo>
< Bernardo : di Clairvaux <santo>
< Bernardo <santo>
< Bernardo : da Chiaravalle <santo>
< Bernardo : di Chiaravalle <santo>

Altre intestazioni per la pubblicazione:

i.s. (per l’espressione o per la pubblicazione) Giunta, Lucantonio <1.>



REICAT 4.1.0.5. Ordine delle informazioni e impiego della punteggiatura convenzionale per le pubblicazioni antiche - 4.1.0.5 B
Flores sancti Bernardi
(si omette senza segnalazione l’espressione Cum priuilegio che compare sul frontespizio, staccata dal titolo)

OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/BVEE001601
EDIT16

Puntano qui

Frontespizio
Colophon
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
  1. Scheda desunta da cataloghi