Reicat:Agnelli - Gli annali di Mantoua (1675)

Da GuidaSBN.
Home > Reicat:Agnelli - Gli annali di Mantoua (1675)

Agnelli - Gli annali di Mantoua (1675)



Agnelli, Scipione

Gli annali di Mantoua / scritti da Scipione Agnello Maffei vescouo di Casale ... - In Tortona : nelle stampa di Nicolò, e fratelli Viola, [1675] (In Tortona : appresso Nicolò, e fratelli Viola, 1675). - [12], 967, [1] p., [2] carte di tav. : carta genealogica ; folio. - Variante: B cambiano il primo e secondo gruppo dell'impronta. Variante C: diversa composizione della carta di dedica. Data di pubblicazione desunta dalla dedica. Segnatura: π² §-2§⁴ A² B-6D⁴ 6E-6G². Corsivo, romano. Antiporta calcografica. Fregio xilografico sul frontespizio. Iniziali e fregi xilografici. - Impronta: 4.io ilo. i-o. ratr (3) 1675 (R) ; erno i.di i-o. ratr (3) 1675 (Q) (Variante B) ; hema i.di i-o. ratr (3) 1675 (Q) (Variante C)[1]

t.u. Gli annali di Mantoua

< Gli annali di Mantova
i.p. Agnelli, Scipione
< Agnelli Maffei, Scipione

Altre intestazioni per la pubblicazione:

i.s. (per l’espressione o per la pubblicazione) Viola, Nicolò & fratelli



REICAT 4.1.0.5. Ordine delle informazioni e impiego della punteggiatura convenzionale per le pubblicazioni antiche - 4.1.0.5 B
Gli annali di Mantoua / scritti da Scipione Agnello Maffei vescouo di Casale ...
(si omette la dedica che segue il nome dell’autore: e dedicati all’altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, Monferrato, Niuers, Vmena, Retel, &c.)

OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/LO1E003435

Puntano qui

Frontespizio
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
  1. Scheda desunta da cataloghi