Norme comuni/Codici/Identificatori della risorsa/Identificatori standard/ISMN

Da GuidaSBN.
Versione del 6 giu 2016 alle 15:29 di Sannita (Discussione | contributi) (creo pagina)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Home > Norme comuni > Codici > Identificatori della risorsa > Identificatori standard > ISMN
3.1.9 Numero lastra 3.1.11 Numero risorsa elettronica
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Norme per il trattamento di informazioni e dati comuni a tutte le tipologie di materiale.

3.1.10 ISMN

013 (cd_tabella M)

L’International Standard Music Number (ISMN) identifica una risorsa musicale a stampa destinata alla vendita, al prestito ed alla diffusione gratuita, sia che si tratti di una composizione completa, di parte di una composizione o di un elemento di un insieme multimediale. Può essere assegnato anche a testi cantati, commenti e note critiche, pubblicati insieme alla musica a stampa, se disponibili separatamente.

Viene assegnato dall’Agenzia nazionale dell’ISMN, coordinata dall’Agenzia internazionale di Berlino e si basa sulla norma UNI ISO 10957:2011[1]. L’ISMN a dieci caratteri inizia con la lettera M e si compone di nove cifre identificative dell’editore e dell’edizione, l’ultima cifra è un carattere di controllo. Dalla fine del 2007 l’ISMN è composto da tredici caratteri in cui il prefisso 979-0 lo distingue dall’ISBN.

L’ISMN viene riportato solo se presente sulla risorsa e secondo la normativa seguente:

  • Viene trascritto eliminando i trattini che separano le parti del numero.
  • Una breve indicazione del tipo di legatura con la quale la risorsa è edita può essere data in nota (ad es. in brossura, in pelle). Ulteriori qualificazioni possono essere date in nota (ad es. le condizioni di disponibilità e/o prezzo).
  • Se esistono più ISMN legati a unità componenti la risorsa (ad es. la partitura e le parti), si riporta per primo quello della componente principale e non più di altri quattro in base al loro ordine di presentazione, aggiungendo in nota la componente a cui ciascuno si riferisce.
  • Se una unità di una risorsa monografica in più unità reca sia un ISMN per l’insieme di cui fa parte, sia un ISMN proprio, il primo sarà attribuito al livello generale, il secondo al livello particolare.
  • Se sulla risorsa sono presenti sia l’ISMN errato che quello corretto, si inserisce per primo il numero corretto e poi quello errato. L’indicazione errato comparirà nella nota all’ISMN.
  • Qualora si trovi sulla risorsa solo un ISMN errato, si registra tale numero, senza controlli esterni.
  • Se più ISMN si riferiscono a più editori e in descrizione è stato riportato uno solo di essi, si registra l’ISMN relativo a tale editore.
  • Se il nome dell’editore è associato a più luoghi e gli ISMN si riferiscono a questi, si riportano gli ISMN relativi ai luoghi presenti in descrizione, comunque in numero non superiore a tre.
  • Se in descrizione vengono riportati più editori e/o più luoghi, i relativi ISMN, comunque in numero non superiore a tre, saranno tutti attribuiti alla notizia specificando eventualmente in nota a ciascuno di essi l’indicazione di luogo e/o editore.
M041382203
M001034920
9790001034920
(sulla risorsa sono presenti gli ISMN a 10 e a 13 caratteri)

Note

  1. Ulteriori informazioni sul sito dell’Agenzia ISMN per l’area di lingua italiana.