Guida moderno/Descrizione/Risorse seriali/Area della numerazione/Designazione

Da GuidaSBN.
Home > Guida moderno > Descrizione > Risorse seriali > Area della numerazione > Designazione
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Guida alla catalogazione in SBN – Materiale moderno.

S3A Designazione numerica e/o cronologica

a_207
  1. l’area della numerazione consiste nella designazione numerica e/o cronologica del primo fascicolo o parte e, se il periodico è concluso, nella designazione numerica e/o cronologica dell’ultimo fascicolo o parte.
  2. I numeri e le date forniti nell’area della numerazione sono elementi di identificazione del seriale; essi non devono essere confusi con la consistenza di ogni singola biblioteca.
  3. Le indicazioni cronologiche date in questa area possono differire dagli anni di pubblicazione registrati nell’area 4.
  4. . - Anno 1, n. 1/2 (gen.-dic. 1967)-
    (il primo numero è stato pubblicato nel 1968, anno riportato come data di pubblicazione nell’area 4)

Per ulteriori approfondimenti sulla definizione del concetto di Numerazione vedi REICAT 4.3C.1.0.

S3A.1 Trascrizione

  1. Per registrare compiutamente la numerazione e l’indicazione cronologica si utilizzano tutti i dati congruenti che compaiono nella fonte primaria e in fonti complementari, anche se presentati separatamente o con diverso rilievo in più punti, integrandoli tra loro. Elementi ripetuti, anche nella stessa fonte, si trascurano.
  2. 2006, n. 1 (giugno)-
    (il numero e l’anno compaiono sul frontespizio e sulla copertina, il mese nella pagina redazionale che segue il frontespizio e in quella del sommario)
  3. Se i dati sono alternativi tra loro (p.es. diverse designazioni o modalità di numerazione), si segue l’ordine di preferenza delle fonti o, per una stessa fonte, si tiene conto del rilievo grafico con cui compaiono.
  4. . - Anno 1, fasc. 1 (gen.-giu. 2001)-
    (sul frontespizio del primo numero compare solo l’indicazione dell’anno, quella del fascicolo e i mesi corrispondenti compaiono sulla sopraccoperta)
    . - N. 1 (mars 2002)-
    (il numero 1 e l’indicazione cronologica compaiono sulla fonte primaria; la designazione compare, come n° 1, solo nel titolo corrente)
  5. Gli elementi dell’area si riportano come compaiono nella risorsa, a partire dall’indicazione più generale e con l’indicazione cronologica che segue la numerazione a cui si riferisce. In genere l’ordine è il seguente: volume, fascicolo/numero, mese, anno. Componenti distinte della numerazione si separano con una virgola.
  6. . - Anno 1, n. 1 (febbraio 2002)-anno 6, n. 6 (nov.-dic. 2007)
    (sulla copertina, che sostituisce il frontespizio, compaiono solo il numero e la data, mentre l’annata compare nella pagina del sommario)
  7. Le designazioni numeriche e cronologiche si trascrivono come compaiono. Le parole che le compongono si possono abbreviare.[1]
  8. . - Jg. 1, n. 1 (03.08.2010)-
    (l’abbreviazione Jg per Jahrgang appare così nella risorsa, così come la data 3 agosto 2010 è espressa in forma numerica)
    . - N. 1 (5/2013)-
    (il 5 indica il mese di maggio)

    Non si aggiungono designazioni di volume, numero, etc., che non compaiono nelle fonti prescritte.

    . - N. 1 (mar.-apr.)-
    (l’anno non compare)
  9. Le cifre arabe sostituiscono numerazioni espresse in qualsiasi forma (p.es. in cifre romane o in lettere per esteso) e le indicazioni cronologiche (anno ed eventuale giorno) espresse secondo il calendario gregoriano; i numeri ordinali si fanno seguire da un punto solo quando precedono una designazione (ad es. di serie)
  10. . - 1 (2010)-
    (sulla copertina la numerazione è: uno)
    . - 2007/2010-
    (sulla copertina la numerazione è: duemilasetteduemiladieci)
  11. Se compare soltanto un’indicazione cronologica la si riporta come numerazione.
  12. . - 1968-
    (annuario privo di una numerazione dei volumi)
    . - 20 giugno 2006-
    (quotidiano che presenta solo l’indicazione cronologica)
  13. Se compaiono sia una designazione numerica sia una indicazione cronologica, si registrano entrambe. La designazione cronologica si riporta dopo quella numerica racchiusa tra parentesi tonde.
  14. . - Vol. 1 (1960)-
    . - N. 1 (primavera 1995)-
    . - Tomo 1 (1737)-tomo 6 (1740)
    . - Tomus 1 (1716)-tomus 12 (1723)

    Tuttavia se la numerazione dei fascicoli riprende ogni anno (cioè riparte dal numero 1), l’indicazione cronologica precede la designazione numerica.

    . - 1989, 1-
    (l’indicazione cronologica va riportata per prima, anche se nella risorsa segue il numero del fascicolo, perché la numerazione ricomincia da 1 ogni anno)
    . - 2000,1-2009,3
  15. L’indicazione dei mesi o giorni, se presente, si riporta tra parentesi tonde dopo il numero del fascicolo. L’indicazione dei giorni della settimana si omette.
  16. . - Issue 1 (January 2006)-
    . - Anno 1, n. 1 (28 aprile 1971)-
    (si omette l’indicazione del giorno della settimana, mercoledì)
  17. Se l’indicazione cronologica comprende più giorni o mesi li si riporta uniti da un trattino senza spazi.
  18. . - N. 1 (9-22 febbraio 2000)-
    . - N. 1 (mag.-giu.-lug. 2006)-

    Se comprende più anni li si riporta uniti da una barra senza spazi.

    . - 1999/2000-
    (la designazione compare sul fascicolo come: 1999-2000)
    . - Anno 1, n. 1 (20 dicembre 1999/3 gennaio 2000)-
  19. Analogamente numerazioni multiple (più numeri attribuiti a una stessa unità o parte) e indicazioni cronologiche relative a più anni o che includono anni diversi, come nel caso degli anni scolastici e di tutte le date in cui l’anno di copertura non corrisponde all’anno solare, si riportano separate da una barra senza spazi.
  20. . - Anno 1, n. 1/2 (gen.-feb. 2006)-
    . - Anno 1, n. 1/2 (gennaio 1984)-
    (il primo fascicolo reca una numerazione multipla ma un’indicazione cronologica unica)
    . - Anno 1, n. 1 (gen.-feb. 1969)-anno 3, n. 11/12/13/14 (gen.-dic. 1971)
    (la numerazione dell’ultimo fascicolo si riporta come si presenta, senza ridurla a n. 11/14)
  21. Indicazioni cronologiche secondo sistemi diversi dall’era cristiana o dal calendario gregoriano si riportano come si presentano sulla fonte d’informazione, aggiungendo possibilmente l’indicazione corrispondente secondo l’era cristiana e il calendario gregoriano, tra parentesi quadre se non compare nelle fonti prescritte.
  22. . - 5730 [1969/70]-
    (data del calendario ebraico)
    . - 1353 [1979]-
    (data del calendario islamico)
  23. Se un seriale ha cessato la pubblicazione, si riporta, dopo il trattino, la numerazione dell’ultimo fascicolo o parte
  24. . - Vol. 1, n. 1 (gennaio 1971)-vol. 5, n. 12 (dicembre 1975)
    . - 1971, no. 1 (January 1971)-1975, no. 12 (December 1975)
    . - Band 5 (1957/63)-Band 6 (1964/70)
  25. Se un seriale è la continuazione di uno o più seriali, si riporta la designazione numerica e/o cronologica corrispondente al primo fascicolo o parte del nuovo seriale.
  26. . - Band. 5 (1957/63)-
    . - 6 (1963)-
  27. Se un seriale è cessato dopo il primo fascicolo, si dà la sua numerazione senza trattino.
  28. . - Vol. 1, pt. 1 (December 1989)
  29. Nella descrizione di una riproduzione facsimilare o di altra riproduzione fotografica si dà la designazione numerica e/o cronologica dell’edizione originale del seriale. Se esse non appaiono nella riproduzione, sono riportate fra parentesi quadre.

S3A.2 Numeri fuori numerazione

Eventuali numeri aggiuntivi non compresi nella numerazione ordinaria, come i numeri 0, unici, di saggio, di prova, speciali, finali, etc. si segnalano in area 7 (vedi S7A.3, punto a) oppure si possono inserire nella numerazione.

. - N. 1 (nov.-dic. 1996)-n. 49/50 (gennaio 2001)
In area 7: Precedono: n. 0, n. 0/2, n. 0/3.
. - N. 1 (2000)-
In area 7: Precede il n. 0
. - N. 0 (nov. 2000)

Tali numeri si includono senz’altro nell’area della numerazione se sono considerati nella numerazione successiva.

. - Anno 1, n. 0 (ott.-nov. 1982) ; anno 2, n. 1 (gen.-feb. 1983)-anno 3, n. 12 (nov.-dic. 1984)
In area 7: Bimestrale. Numerazione dei fascicoli progressiva negli anni
. - N. 0 (novembre 2000)-
(il n. 0 è parte integrante della numerazione e funge da n. 1. Il fasc. di dicembre ha infatti il n. 2)
. - Nuova serie, anno 1, n. 0 (dicembre 2002)-
(il fasc. successivo è numerato: Nuova serie, anno 2, n. 1 gennaio 2003)

Quando il numero di prova è di un anno diverso rispetto a quello indicato in numerazione è bene specificarlo, aggiungendolo alla nota Precede...; così pure è bene specificare se vi è stata una variazione negli elementi descrittivi.

. - 2006, n. 1 (giugno)-
In area 7: Precede un n. 0 (dicembre 2005)
. - Anno 1, n. 1 (set.-ott. 1992)-anno 2, n. 6 (nov.-dic. 1993)
In area 7: Precede: Anno 1, n. 0 (lug.-ago. 1992), con il titolo: Diritto e pratica del mercato finanziario
(il titolo, a partire dal n. 1, è: Diritto & pratica del mercato finanziario)

S3A.3 Numerazione mancante o incompleta

  1. Se la numerazione del primo fascicolo o parte di un seriale manca o è incompleta (p.es. nel primo anno presenta il solo numero del fascicolo e successivamente dal secondo anno viene aggiunta l’indicazione dell’annata o del volume) la si integra, tra parentesi quadre, sulla base delle indicazioni presenti nei fascicoli o parti successive. Analogamente, se necessario, si integra la numerazione dell’ultimo fascicolo o parte. Ulteriori informazioni si possono aggiungere in nota.
  2. . - [N. 1] (aprile 1982)-n. 6 (maggio 1988)
    (il primo fascicolo reca solo la data, mentre il successivo si presenta come n. 2)
    . - [N.] 1 (settembre 1981)-
    (i primi due fascicoli recano solo il numero e la data, mentre a partire dal successivo si presentano come N. 3 etc.)
    . - Anno 1, [n. 1] (aprile 1984)-
    (l’indicazione del fascicolo compare dal n. 2/3 (ottobre 1984))
    . - [Anno 1], n. 1 (gennaio 1989)-
    (l’indicazione dell’anno comincia a comparire, come Anno 2, da gennaio 1990)
  3. Non si considerano incomplete, e si riportano senza parentesi quadre, indicazioni che si presentano in posizioni diverse o con rilievo diverso nella fonte primaria o che compaiono in fonti complementari (vedi S3A.1, punto a).
  4. Le indicazioni cronologiche si integrano se compaiono solo in forma incompleta.
  5. . - [19]95, 1-
    In area 7: Semestrale. Dal 1997 numerato anche: Anno 3-
    (la numerazione compare come 1/95; non è necessario integrare nell’area l’indicazione dell’annata)

S3A.4 Estremi della numerazione ignoti o incerti

  1. Se la descrizione è redatta senza disporre del primo e/o ultimo fascicolo o parte se il periodico è cessato, si ricorre a informazioni comunque disponibili, purché certe e complete e si trascrivono racchiuse tra parentesi quadre.
  2. Informazioni non certe o non complete si riportano tra parentesi quadre, anche in forma incompleta e seguite quando è il caso da un punto interrogativo (p.es. per una risorsa cessata di cui non si conosce con sicurezza l’ultimo fascicolo pubblicato).

    . - Anno 1, n. 1 (11 dicembre 1871)-[anno 6 (1884)]
    In area 7: Non pubblicato: 1873-1880
    (periodico cessato nel corso del 1884, ma si ignora con quale numero)
    . - Anno 1, n. 1 (12 febbraio 1916)-[anno 10 (1925)?]
    (periodico cessato probabilmente nel corso del 1925)
  3. L’area si omette se non si dispone di informazioni, nemmeno in forma dubitativa, né sul termine iniziale né sul termine finale.
  4. Nei casi indicati in a. e b. è obbligatorio riportare in nota:
    • la fonte utilizzata (p.es. una bibliografia o una riproduzione) quando si riportano informazioni desunte da fonti esterne alla risorsa (vedi S7A.3, punto a);
    • gli estremi dell’unità su cui la descrizione è basata, con la formula Descrizione basata su:
    . - [N. 1 (28 January 1946)?]-
    In area 7: Descrizione basata su: Issue n. 12807 (27 Mars 1998)
    (le notizie sul primo numero pubblicato non sono certe e complete)
    . - [Anno 1 (1977)?- ] ; nuova serie, anno 1, n. 1 (giugno 1994)-
    In area 7: Descrizione basata su: Anno 7, n. 5/6 (mag.-giu. 1983)

In nota si possono riportare anche ulteriori informazioni o chiarimenti, p.es. se l’area è omessa ma si dispone di qualche informazione sulla vita della risorsa, oltre a quanto riportato nell’area 4 o in altri punti della descrizione.

S3A.5 Numerazione errata

  1. Indicazioni di numerazione o cronologiche che compaiono in forma errata nel relativo fascicolo o parte si trascrivono come si presentano, facendole seguire da i.e. e dalla rettifica, racchiusa entro parentesi quadre.
  2. . - N. 1 (14 nevoso anno 6 repubblicano = 3 gen. 1798)-n. 100 (17 [i.e. 28] nevoso anno 7 repubblicano = 28 [i.e. 17] gen. 1799)
    . - 1986 [i.e. 1968]-
    . - Vol. 20 [i.e. 21] (1846)-
  3. Errori che non riguardano gli estremi riportati nell’area si segnalano in nota (vedi S7A.3, punto a); se riguardano solo singoli fascicoli e non incidono sulla numerazione successiva si possono trascurare.
  4. . - Anno 1, n. 1-
    In area 7: Anno 6, n. 3/4-anno 8, n. 2 numerati erroneamente: anno 5, n. 3/4-anno 7, n. 2
    (errore di numerazione proseguito per diversi fascicoli, con successivo ritorno alla numerazione corretta)

S3A.6 Variazioni e irregolarità nella numerazione

  1. Eventuali variazioni nella forma in cui si presenta la numerazione (p.es. la variazione della designazione di volumi o fascicoli o del tipo di indicazione cronologica, etc.) si trascurano se l’indicazione della sequenza risulta comunque chiara dagli estremi riportati. La decorrenza della variazione si può segnalare in area 7 (vedi S7A.3, punto a).
  2. Qualora l’indicazione non risultasse chiara, si riportano separatamente le sequenze successive.

    . - Jahrgang 1 (1993), 1/2-Jahrgang 8 (2000)
    (l’ultima annata non ha indicazione di fascicoli)
    . - Anno 1(ott.-dic. 1990), n.1-anno 4 (1993), n. 4
    (l’indicazione dei mesi non compare nell’ultimo numero, pubblicato nel 1994)
  3. Eventuali particolarità o irregolarità nella numerazione si segnalano in nota (vedi S7A.3, punto a).
  4. . - Vol. 67, n. 1 (January 2003)-
    In area 7: La numerazione si alterna con le altre due parti
    (periodico diviso in tre sezioni, con numerazione cumulativa)

S3A.7 Sistemi di numerazione parallela

Se nella risorsa seriale sono presenti indicazioni di numerazione in più lingue o scritture, si riporta quella che compare nella lingua o scrittura del titolo proprio; se tale criterio non è applicabile si riporta quella che compare con maggior rilievo o, a parità di rilievo, quella che compare per prima; le numerazioni non trascritte nell’area si segnalano in nota (vedi S7A.3). Se si ritiene invece opportuno riportare le forme nelle altre lingue o scritture, queste si trascrivono separandole con spazio, segno di uguale, spazio.

. - Anno 1, n. 1 (gennaio 1989)-
(nella risorsa la numerazione compare come Anno/Year 1 n. 1 - Gennaio/January 1989)

S3A.8 Sistemi di numerazione alternativa

  1. Se la risorsa presenta sulla stessa fonte più sistemi di numerazione alternativi e compiuti li si riporta separandoli con spazio, segno di uguale, spazio.
  2. . - Nuova serie, 1 = anno 13, n. 2/3 (set.-dic. 1992)-
    . - 1995, n. 1 = n. 16-2000, n. 5 = n. 50
    . - Anno 1, n. 1-6 = -5-0 (2001)[2]
    . - Volume 6, n. 2- = Volume 13, n. 3 (March 1969)-
    (Ciascun fascicolo continua la numerazione dei due titoli precedenti)

    Se si preferisce si può riportare solo quello più completo o presentato con maggiore rilievo o per primo; gli altri possono essere segnalati in area 7 (vedi S7A.3, punto a).

    . - 31 (1976)-
    In area 7: Numerato anche Vol. 6, n. 1-
    . - Anno 1, n. 1 (2001)-anno 1, n. 6 (2001)
    In area 7: Numerazione dei fascicoli in copertina da -5 a 0
  3. Si segnalano solo in nota (vedi S7A.3, punto a) i sistemi di numerazione alternativi che:
    1. non compaiono nella stessa fonte della numerazione principale
    2. . - Anno 1, n. 1 (lug.-dic. 1986)-anno 9, n. 2 (lug.-dic. 1994)
      In area 7: Numerato anche: 1-17
      (sul frontespizio compare la numerazione per annate, in copertina quella progressiva dei fascicoli)
      . - Anno 1, n. 1 (gen.-giu. 1988)-
      In area 7: Sul dorso numerazione progressiva dei fascicoli negli anni
    3. compaiono soltanto per una parte del periodo coperto dalla numerazione principale;
    4. . - Anno 1, n. 1 (nov.-dic. 1976)-anno 8, n. 6 (nov.-dic. 1983)
      In area 7: Dall’anno 2, n. 1 fascicoli numerati anche progressivamente: 2-43
  4. Si riportano, separandole con spazio, segno di uguale, spazio anche indicazioni cronologiche complete espresse secondo sistemi o calendari diversi; si possono omettere, però, quelle in sistemi diversi dall’era cristiana e dal calendario gregoriano.
  5. . - Anno 55 (5762 = 2001/2002)
  6. Indicazioni cronologiche relative alla copertura che accompagnano un’indicazione cronologica relativa alla singola unità si indicano in nota, possibilmente per la prima unità e per eventuali ampliamenti successivi, escluso il normale aggiornamento periodico (vedi S7A.3, punto a).
  7. Se compare la sola indicazione di copertura la si riporta come numerazione.

    . - N. 1 (ott. 1997)-n. 8 (giu. 2002)
    In area 7: Il n. 1 comprende: 1992-1996; il n. 8 comprende: 1989-2002
    (risorsa su CD-ROM che presenta sia l’indicazione cronologica relativa alla singola unità – N° 1, ottobre 1997 – sia, con maggiore rilievo, l’indicazione della copertura complessiva della stessa unità, 1 (1992-96))
    . - Mar. 1995-feb. 2007
    In area 7: Il primo numero comprende: 1958-dic. 1994
    (risorsa su CD-ROM, analoga alla precedente, che non presenta l’indicazione numerica)
  8. Quando una sezione o un supplemento con titolo comune e dipendente ha due numerazioni, si riporta in area 3 quella del titolo dipendente e si indica in nota quella relativa alla parte comune del titolo (vedi S7A.3, punto b)
  9. . - Pagine in biblioteca. Economia. - 1 (2000)-
    In area 7: numerato anche: anno 1, n. 3 (set. 2000)-
    (Economia è una delle 5 sezioni che compongono il seriale. La numerazione progressiva è riportata nel risvolto di copertina)

Per ulteriori approfondimenti vedi REICAT 4.3C.1.3.

S3A.9 Serie o sequenze successive di numerazione

a_207
  1. Se un seriale adotta una nuova sequenza di numerazione ma non si richiede una nuova descrizione, si riporta la numerazione della prima sequenza seguita dalla numerazione della nuova sequenza, separata da spazio, punto e virgola, spazio. Normalmente il seriale reca una designazione come nuova serie, seconda serie, etc., per indicare che si tratta di una nuova sequenza di numerazione, non di un nuovo seriale. La designazione della nuova sequenza, se è presente, è seguita da una virgola e dalla relativa numerazione.
  2. . - Band 1 (1962)-Band 6 (1967) ; neue Folge, Band. 1 (1968)-
  3. Le indicazioni di serie successive si riportano come compaiono, senza abbreviazioni, a meno che non siano usate nella risorsa stessa.
  4. . - 1 (1923)-10 (1945) ; seria nuova, 11 (2000)-
    (periodico rumeno)
    . - Anno 1 (1980), n. 1/2/3/4-anno 9/10 (1988/89), n. 3 ; nuova serie, anno 1 e 2 (1991/1992), fasc. 1-anno 5 (1995), fasc. 2
    (nella nuova serie i dati di numerazione si presentano in forma abbreviata)
    . - Anno 1, n. 1 (ago. 1983)-anno 11, n. 1/2 (gen.-feb. 1993) ; anno 1, n. 1 (mar. 1993)-anno 11 (2004) ; nuova serie, anno 1, n. 1/2 (2005)-anno 5 (2009).
    (i numeri conclusivi delle serie concluse nel 2004 e nel 2009 non si conoscono)
  5. Si riporta anche il semplice cambiamento del sistema di numerazione non accompagnato dall’indicazione di nuova serie.
  6. . - 1970 ; 1-
    (risorsa interrotta dal 1971 al 2001; nel 1970 compare solo l’anno, nel 2002 solo il numero)
  7. Si segnalano in nota, però (vedi S7A.3, punto c):
    1. le indicazioni di serie successive che si affiancano o aggiungono, con numerazione propria, a una numerazione continua
    2. . - Anno 1, n. 1 (lug.-ago. 1927)-anno 72, n. 3/4 (lug.-dic. 2004) ; nuova serie, anno 1, 1/2 (gen.-giu. 2006)-
      In area 7: Dal 1950 al 2000 numerato anche: Nuova serie, 1-51; dal 2001 al 2004 numerato anche: Nuova serie, 1-4
    3. le indicazioni di serie troppo numerose, in particolare quando hanno una cadenza regolare
    4. . - Anno 1, fasc. 1 (ago. 1868)-
      In area 7: Ha doppia numerazione: di serie (dodicennale) e cumulativa.

Note

  1. Per le abbreviazioni vedi REICAT, Appendice A.
  2. La numerazione alternativa parte dal numero negativo e finisce con lo 0.