Reicat/Parte I/Capitolo 4/4.2/4.2.4: differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(creo pagina)
 
m (top: correzioni varie)
Riga 6: Riga 6:
 
|NomeSuccessivo =  
 
|NomeSuccessivo =  
 
}}
 
}}
Se l’indicazione di edizione o altri elementi dell’area compaiono in più lingue o scritture si riporta la forma che compare con maggiore rilievo o, a parità di rilievo, per prima. Si possono riportare, quando è opportuno (p. es. se sono in una lingua o scrittura più conosciuta), anche una o più indicazioni parallele, ciascuna preceduta dal segno di uguale. L’omissione di indicazioni parallele non si segnala.
+
Se l’indicazione di edizione o altri elementi dell’area compaiono in più lingue o scritture si riporta la forma che compare con maggiore rilievo o, a parità di rilievo, per prima. Si possono riportare, quando è opportuno (p.es. se sono in una lingua o scrittura più conosciuta), anche una o più indicazioni parallele, ciascuna preceduta dal segno di uguale. L’omissione di indicazioni parallele non si segnala.
  
 
Per le pubblicazioni antiche si riportano tutte le indicazioni parallele, nell’ordine in cui compaiono, o si segnala l’omissione con i tre punti.
 
Per le pubblicazioni antiche si riportano tutte le indicazioni parallele, nell’ordine in cui compaiono, o si segnala l’omissione con i tre punti.

Versione delle 20:28, 10 giu 2017

Home > Reicat > Parte I > Capitolo 4 > 4.2 > 4.2.4
4.2.3. Ulteriori indicazioni di edizione
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione.

4.2.4. Indicazioni parallele di edizione e altri elementi paralleli

Se l’indicazione di edizione o altri elementi dell’area compaiono in più lingue o scritture si riporta la forma che compare con maggiore rilievo o, a parità di rilievo, per prima. Si possono riportare, quando è opportuno (p.es. se sono in una lingua o scrittura più conosciuta), anche una o più indicazioni parallele, ciascuna preceduta dal segno di uguale. L’omissione di indicazioni parallele non si segnala.

Per le pubblicazioni antiche si riportano tutte le indicazioni parallele, nell’ordine in cui compaiono, o si segnala l’omissione con i tre punti.

Indicazione di edizione = indicazione parallela di edizione
Indicazione di edizione / indicazione di responsabilità relativa all’edizione = indicazione parallela di edizione / indicazione parallela di responsabilità
Ed. in facsimile = Facsimile ed.
Editio tertia correcta et aucta = 3. verbesserte und erweiterte Auflage = 3rd revised and enlarged ed.
2 ed. / compiler Anthony Thompson ; collaborator for Russian E. I. Shamurin ; collaborator for Spanish Domingo Buonocore
(sul frontespizio le espressioni edition, compiler, collaborator for Russian e collaborator for Spanish compaiono in cinque lingue)